Los Arcos, 27 aprile 2025 – Circa duemila spettatori hanno assistito alle emozioni di questo fine settimana, quando ha preso il via il primo round della serie 2025 del Ferrari Challenge UK Trofeo Pirelli sul circuito di Navarra, in Spagna. Il pilota ufficiale Ferrari Miguel Molina ha svolto il ruolo di Race Advisor per tutto il weekend del primo appuntamento, che ha visto quattro vincitori diversi nel Trofeo Pirelli e nella Coppa Shell: Gilbert Yates (Charles Hurst), Paul Simmerson (Graypaul Birmingham) nella prima giornata e Pranav Vangala (HR Owen) e Mike Dewhirst (Dick Lovett Swindon) la domenica.
Qualifica 2. Le buone condizioni meteo hanno favorito i piloti nella seconda giornata di gare sul circuito spagnolo. Nel Trofeo Pirelli, Gilbert Yates (Charles Hurst) ha continuato il suo ottimo stato di forma, ottenendo la pole position con un giro di 1:44.670. Nella Coppa Shell, Mike Dewhirst ha fatto un significativo passo in avanti rispetto al giorno precedente, segnando il miglior tempo in 1:45.800 e assicurandosi la pole con oltre mezzo secondo di vantaggio.
Gara 2: Trofeo Pirelli. In testa al gruppo, Yates e Vangala si sono affiancati alla prima curva, con il pilota di Charles Hurst che ha mantenuto la prima posizione. Più indietro nell’ordine, Fedor Samorukov (HR Owen) ha fatto un’ottima partenza ed è balzato avanti di tre posizioni, fino alla quarta. Più indietro, un contatto tra Joseph Dean (Stratstone Colchester) e Oscar Ryndziewicz (Graypaul Glasgow) ha costretto il rookie Dean a ritirarsi dalla gara. Ryndziewicz, nonostante i danni subiti al retrotreno, ha continuato a correre e ha colmato il divario da Samorukov. Quando la corsa è entrata nel vivo, Bal Sidhu (HR Owen) è risalito in quinta posizione. Dietro di lui, John Marcar (Graypaul Birmingham) non gli ha dato tregua e ha effettuato un sorpasso per conquistare la posizione. Marcar ha continuato a spingere e, a sette minuti dalla fine, ha trovato il modo di superare Samorukov per assicurarsi il quarto posto. Davanti, Yates ha lottato duramente per gestire la vettura che stava perdendo aderenza con il passare della corsa. Alle sue spalle, Vangala ha intuito l’opportunità e ha spinto senza sosta per colmare il divario. A meno di tre minuti dalla fine della gara, Vangala ne ha approfittato e ha infilato la sua 296 Challenge all’interno, quando Yates è andato largo in curva. L’azione è stata vincente e Vangala si è portato a casa il primo successo nella serie britannica. Yates è arrivato secondo, mentre il 19enne Calum Leathem (Charles Hurst) ha conquistato l’ultimo gradino del podio, a coronamento di un ottimo debutto.
Coppa Shell. La comparsa del sole ha migliorato le condizioni della pista e la gara si è animata fin dai primi giri. Paul Simmerson si è dimostrato subito concentrato e ha dato prova di un’eccellente strategia, passando Mike Dewhirst all’esterno e assicurandosi la prima posizione. Dewhirst ha risposto prontamente provando a mettere sotto pressione il vincitore di Gara 1. Pochi giri dopo, Simmerson è andato largo alla prima curva, offrendo a Dewhirst la testa della gara. Simmerson nel tentativo di reagire è finito in testacoda scivolando in quarta posizione. A metà gara, Dewhirst ha consolidato la sua posizione con un comodo vantaggio. Dietro di lui, Peter Hunter ha mantenuto la calma e ha difeso la seconda piazza dal rivale Simmerson, che aveva rapidamente superato Steven Dopson (Dick Lovett Swindon) in terza posizione. Simmerson è riuscito a raggiungere Hunter a pochi giri dalla fine, ma il tempo è disposizione per la rimonta era ormai scaduto. Alla bandiera a scacchi, Dewhirst si è assicurato la sua prima vittoria della stagione, mentre Hunter ha concluso in seconda posizione e Simmerson in terza.
Prossimo appuntamento. La serie Ferrari Challenge UK Trofeo Pirelli dopo il debutto in Spagna torna nel Regno Unito per il secondo round, a Oulton Park, il 16 e 17 maggio.
27 aprile 2025