Skip to main content

Fuji, 12 luglio 2025 – La prima gara del quarto round del Ferrari Challenge Trofeo Pirelli Japan si è svolta sul tracciato del Fuji Speedway. Nonostante temperature insolitamente basse per la stagione estiva, si sono viste battaglie intense lungo tutto il tracciato.

Sota Muto, vincitore Trofeo Pirelli: “In questa sessione di qualifica le condizioni del tracciato sono migliorate rispetto alle prove libere. Con le temperature più basse, sono stato attento a riscaldare bene le gomme e questo è stato essenziale per ottenere un bel tempo. Come nello scorso round sono riuscito a ottenere la pole position, ma in quel caso avevo commesso un errore in partenza. Stavolta mi sono allenato al simulatore e sono riuscito a tenere la prima posizione da subito e controllare la gara. Sono in pole anche per Gara 2, dove spero di vincere di nuovo”.

Kanji Yagura, vincitore Trofeo Pirelli Am: “È stata una battaglia intensa fino all’ultimo giro, sono molto contento di aver ottenuto la vittoria. Al penultimo giro ero terzo prima dell’ultima curva, ma sono riuscito a prendere la scia della vettura davanti e passare al comando sul rettilineo. Finora, anche se non sono mai stato il più veloce in qualifica, ho sempre avuto un buon passo gara. Oggi, anche mentre stavo seguendo gli altri, riuscivano a gestire molto bene le gomme ed era difficile tenere il ritmo. Per il futuro, credo che la sfida principale per me sia migliorare sul giro secco per essere più competitivo dall’inizio”.

Phil Kim, vincitore della Coppa Shell: “Questa volta sono stato attento alle pressioni delle gomme. Grazie all’esperienza dello scorso round, sono riuscito a trovare un buon setup e alzare le pressioni nel giro di ricognizione, partendo così al meglio. Nella prima curva ho guadagnato posizioni andando all’esterno. Lo scorso weekend sono andato all’interno e ho avuto un incidente, quindi stavolta ho scelto la linea esterna per evitare rischi. Mi sono concentrato sul non prendere rischi e questo mi ha permesso di vincere. L’obiettivo è guidare di nuovo in maniera sicura in gara 2 e vincere di nuovo”.

Alex Fox, vincitore Coppa Shell Am: “Amo la cultura giapponese delle corse. In Europa le cose possono diventare dure ogni tanto, ma qui in Giappone anche i professionisti sono attenti ai neofiti come me. Non cercano mai il contatto e credo che questo sia esclusivo della cultura giapponese. Questo mi fa sentire molto rispettato e felice. Ho avuto davvero una bella esperienza al Fuji”.

Motoyuki Hori, vincitore Trofeo Pirelli 488 Challenge Evo: “Sono entusiasta di aver vinto la mia prima gara. La mia passione per le corse è nata quando ho visto il film Gran Turismo. Ho iniziato con i videogiochi di guida, ma un amico che corre dal vivo mi ha convinto a provare. Dopo un anno di prove in pista, ho avuto la mia prima opportunità di correre una gara vera. Era tutto una nuova esperienza per me e ho trovato la qualifica molto difficile a livello nervoso. Anche la gara era qualcosa che non avevo mai provato, ma l’adrenalina mi ha trascinato. Quando è partita la gara e si è alzato il rumore dei motori ho sentito un entusiasmo incredibile. Domani, in gara 2, farò il possibile per vincere di nuovo”.

12 luglio 2025

Close Menu