Indianapolis, 29 Giugno 2025 – Trofeo Pirelli. Massimo Perrina (Ferrari of Seattle) ha ripetuto domenica la prestazione di sabato, vincendo entrambe le gare della classe Trofeo Pirelli a Indianapolis. Non c’è stata partita contro il pilota emergente, che ha conquistato la sua quarta vittoria dell’anno. Dylan Medler (The Collection) ha chiuso al secondo posto, il suo miglior risultato dal Daytona International Speedway di aprile. Medler non solo ha conquistato punti preziosi per il campionato, ma ha anche impedito un’altra doppietta tra Massimo e suo zio Roberto Perrina (Ferrari of Seattle) dopo il dominio di sabato. Il più anziano dei Perrina ha tagliato il traguardo al terzo posto.
La classe Trofeo Pirelli Am ha rubato la scena nella Gara 2, come già nella Gara 1, con le posizioni sul podio che si sono definite solo negli ultimi cinque minuti. Martin Burrowes (Ferrari of Quebec) ha conquistato la sua prima vittoria stagionale dopo essere entrato in campo solo a marzo al Sonoma Raceway. L’esperto pilota ha superato Jay Logan (Ferrari of Austin) mentre i due lottavano per il secondo posto dietro al leader, che è finito in testacoda a 13 minuti dalla fine. Burrowes, partito ottavo in classe, ha preso il largo, ma la lotta dietro di lui è continuata. Logan ha mantenuto il secondo posto, ma solo dopo che il terzo e il quarto classificato sono entrati in contatto nella lotta per l’ultimo gradino del podio. Come già sabato, Sebastian Mascaro (Ferrari of Central Florida) ha superato i suoi avversari e ha conquistato il podio, questa volta al terzo posto.
Mascaro è arrivato al weekend di Indianapolis secondo in classifica dietro Brad Fauvre (Ferrari of San Francisco), ma ha ridotto il distacco grazie ai due piazzamenti sul podio.
Coppa Shell. Yahn Bernier (Ferrari of Seattle) ha dominato il weekend della Coppa Shell, aumentando ulteriormente il suo vantaggio in classifica a due round dal termine della stagione nordamericana prima delle Finali Mondiali.
Dopo aver conquistato la pole position domenica mattina, Bernier è balzato in testa non solo alla partenza, ma anche alla ripartenza dopo l’unica bandiera rossa della gara nelle fasi iniziale. Non solo questa è la quarta vittoria consecutiva di Bernier, ma è anche il podio in tutte le otto gare disputate finora nel 2025.
Al secondo posto si è classificato Mitchell Green (Ferrari of Westlake), il rivale più vicino di Bernier nella sua classe, che ha migliorato notevolmente le prestazioni di sabato, mantenendo il suo avversario a distanza di sicurezza nella classifica del campionato. Kevin Orsini (Wide World Ferrari) non solo ha concluso al terzo posto in Gara 1, ottenendo il suo miglior risultato stagionale, ma ha ripetuto la prestazione anche in Gara 2.
Anche Fabian Sperman (The Collection) ha vinto dalla pole position nella classe Coppa Shell Am. Sperman aveva vinto alla sua prima gara stagionale a Daytona, ma non era riuscito a ripetere la prestazione fino a domenica.
L’auto di Sperman è arrivata al traguardo con alcune ammaccature, dopo che lui e il secondo classificato Gabe Hrib (Ferrari of Atlanta) si sono toccati nei minuti finali mentre lottavano per il comando. Con il secondo posto, Hrib mantiene comunque la leadership in campionato dopo sette podi in otto gare. Il vincitore di sabato, Louis Flory (Ferrari of Houston), è arrivato terzo dopo essere partito nono.
Prossimo appuntamento. L’estate delle corse continua per il Ferrari Challenge North America, che torna al Watkins Glen International tra tre settimane. Situato nella regione dei Finger Lakes, nello Stato di New York, Watkins Glen ospita il penultimo round in Nord America, prima delle gare di Laguna Seca a settembre e delle Finali Mondiali a ottobre.
Il weekend a Watkins Glen è in programma dal 23 al 27 luglio.
Tutte le gare, comprese le repliche di questo weekend a Indianapolis, sono disponibili sul canale YouTube della Ferrari.
30 giugno 2025