Le Hypercar esposte e il debutto dinamico della Huayra R Evo Roadster ad Arte in Pista
San Cesario sul Panaro, 18 giugno 2025 – Dal 27 al 29 giugno, Pagani Automobili partecipa al MIMO Milano Monza Motor Show, evento a cielo aperto e a ingresso gratuito, ospitato all’Autodromo Nazionale di Monza.
Nell’area paddock, il pubblico potrà ammirare due creazioni simbolo della visione Pagani: l’Utopia e la Huayra Codalunga. Ma il momento più atteso sarà in pista: per la prima volta in un evento aperto al pubblico, la Huayra R Evo Roadster sfreccerà all’interno del programma esclusivo Arte in Pista. |
Utopia L’Utopia ha inaugurato il terzo capitolo della storia Pagani. Prodotta in soli novantanove esemplari, unisce il fascino delle forme sinuose degli anni Cinquanta e Sessanta a una visione autenticamente contemporanea. Il risultato è un design fuori dal tempo, riconoscibile in ogni dettaglio come espressione pura della filosofia Pagani. Semplice. Essenziale. Costruita attorno al piacere della guida. Il cambio manuale a sette rapporti, la strumentazione analogica e il Pagani V12, puramente termico e realizzato da Mercedes-AMG su specifiche Pagani, sono scelte che vanno controcorrente, nel nome della leggerezza e della connessione diretta tra il guidatore e la macchina. Per maggiori informazioni sull’Utopia, clicca qui
Huayra Codalunga La Huayra Codalunga è una delle vetture più rare mai realizzate da Pagani, nata nella divisione Grandi Complicazioni e costruita in soli cinque esemplari. Le sue linee allungate richiamano le auto da corsa degli anni Sessanta. L’estetica si caratterizza per superfici pure, verniciature opache e tonalità sobrie. Gli interni raccontano l’artigianato nella sua forma più sincera, con pellami invecchiati, intrecci su misura e materiali scamosciati. Un omaggio ai carrozzieri italiani e al valore del tempo. Grandi Complicazioni è la divisione Pagani dedicata alle creazioni più rare, sofisticate e personali. Sviluppa progetti interamente su misura, spesso in serie limitatissime, a volte in un unico esemplare. Ogni vettura nasce dal dialogo ravvicinato tra cliente e designer. La personalizzazione non conosce limiti: solo confini da superare con immaginazione, ingegno e tempo. Per maggiori informazioni sulla Huayra Codalunga, clicca qui Arte in Pista e Huayra R Evo Roadster Nato nel 2021 in occasione del lancio della Huayra R, Arte in Pista è il programma Pagani dedicato ai proprietari di Hypercar da pista che desiderano esplorare a fondo le potenzialità delle loro vetture. Un’esperienza esclusiva, riservata a un ristretto gruppo di clienti, che si ritrovano sui circuiti più prestigiosi del mondo. Ad accompagnarli, un team tecnico d’eccellenza: ingegneri, meccanici, fisioterapisti, nutrizionisti e piloti professionisti. Non è una competizione. È un percorso di crescita personale e tecnica. Il motto è chiaro: «Fai del tuo meglio. Poi, fai meglio del tuo meglio». L’accesso è riservato ai proprietari di Zonda R, Zonda Revolución, Huayra R e Huayra R Evo Roadster. Per quest’ultima, il MIMO segnerà la prima apparizione dinamica in un evento aperto al pubblico. La Huayra R Evo Roadster è l’ultima evoluzione della famiglia di Pagani da pista. Ispirata alle leggendarie vetture di Le Mans degli anni Sessanta e Settanta – in particolare alle iconiche “codalunga” – è una Hypercar scoperta che rende omaggio ai piloti di un tempo, esposti agli elementi mentre inseguivano la vittoria. Il motore Pagani V12-R Evo, sviluppato in collaborazione con HWA AG, rappresenta l’apice della tecnologia derivata dalle competizioni. Ogni componente è stato progettato per superare i limiti: maggiore potenza, migliore frenata, stabilità ottimizzata. Anche l’aerodinamica è stata ripensata in ogni dettaglio, portando a un incremento del 45% nella deportanza complessiva. Una Hypercar concepita per il circuito, modellata dal vento, pensata per chi cerca l’essenza della performance. Per maggiori informazioni sulla Huayra R Evo Roadster, clicca qui
|