Modena- Parte giovedì 8 maggio 2025 in tre diverse fasce orarie (11.00, 16.30 e 00.15 ) sulle frequenze di TRC (DTT canali 11 e 15 ) la quinta serie del programma “Viaggio nella Digital Transformation”, nato da un’idea dell’Ingegner Giuseppe Nale, che in piena pandemia ha preso questa trasmissione per ascoltare e vedere, grazie agli allora sperimentali collegamenti remoti con le piattaforme, le voci ei volti dei protagonisti della più grande rivoluzione umana, dopo la scoperta della ruota. I questi anni hanno partecipato al programma personalità come Roberto Cingolani e Vittorio Colao, donne iconiche del mondo digitale come Rita Cucchiara, pionieri dell’intelligenza artificiale italiana quali Marco Biagioni e la prof. Tiziana Catarci presidente della Società Italiana per l’etica dell’intelligenza artificiale.
Quest’anno sono 6 le puntate in programma, tutte con grandi ospiti e con la conduzione della giornalista Tiziana Fait, direttrice di Motori in Rosa, già conduttrice dei notiziari borsistici di Class CNBC . Nella prima puntata dedicata al mondo generato dalla AI si confronteranno il professore Patrizio Bianchi, già ministro dell’Istruzione del governo Draghi, con Gabriele Ubaldini, fondatore di una tra le prime società che a Modena si sono occupate di AI generativa, in collegamento Gianluca Liparoti sales leader AI della big tech Oracle. Gli altri appuntamenti sono dedicati alle nuove identità di lavoro e alle crisi di vocazione per il lavoro tradizionale, all’idea delle mini centrali nucleari, proposte dal presidente nazionale di Confindustria, il modenese Emanuele Orsini, alle prospettive della guida autonoma, dopo il record di velocità senza pilota, ottenuto da Maserati in collaborazione con il Polimi a Cape Canaveral . Poi il problema della sicurezza dei dati, definiti “il petrolio della nostra era” dal presidente Mattarella, infine la manifattura additiva o stampa 3D, con la quale Ducati Corse stampa i pezzi delle moto direttamente nel paddock e domina la MotoGP.
Il programma è girato al Museo Enzo Ferrari di Modena, luogo iconico per la tecnologia dove è nato l’uomo che ha inventato il mito della velocità e dove è in corso la mostra “Supercars” ed è prodotto dalla Cloud Company italiana Skybackbone Engenio , in collaborazione con TR Media e la realizzazione tecnica e autorale dello StudioBergonziniComunicazione fondato nel 1996. Tutte le puntate saranno visibili in streaming sulla piattaforma di TRC Modena, sul canale YouTube @SkybackboneEngenio e sui profili Facebook, IG e LDin dell’azienda tecnologica emiliana.
Per informazioni: tv@studiobergonzini.com Addetta Stampa 366/4532310
|