In attesa del prossimo annuario MenuDeiMotori, il numero 28, previsto per il prossimo autunno, continuiamo ad anticiparvi i temi degli esclusivi articoli, sia storici che di attualità. In questo caso di parla di Maserati, con il consueto test drive del nostro Direttore, Prof. Fabrizio Ferrari, in prova con la recente GranCabrio in versione Trofeo, vale a dire la versione più potete con il V6 Nettuno che sviluppa ben 550 CV.
Sotto, potete già avere un’anticipazione della prova el breve video:

Ma vi invitiamo a prenotare già la vostra copia dell’annuario MenuDeiMotori, per leggere l’intero articolo, di cui, sotto, vi anticipiamo l’incipit
TEST DRIVE MASERATI GRANCABRIO TROFEO
L’eleganza e la raffinatezza sposano la grinta e le prestazioni
Di Fabrizio Ferrari
Dopo il test drive della nuova GranTurismo (2024) e ora arrivato il turno anche di testare la nuova GranCabrio.
Ma se della GranTurismo avevamo testato la versione Modena, cioé la versione base con il V6 biturbo Nettuno da 490 cv, in questo caso con la GranCabrio abbiamo invece provato la Trofeo, ovvero la versione maggiormente performante, con il V6 biturbo Nettuno che eroga ben 550 CV di potenza max.
Per quanto riguarda le caratteristiche generali, questa GranCabrio Trofeo e in tutto simile alla GranTurismo che vi abbiamo già descritto l’anno scorso. Dunque ci concentriamo soprattutto sulle differenze ed ovviamente sulle caratteristiche specifiche della GranCabrio.
Prima di tutto, ricordiamo che nella versione Trofeo, essendo la più performante, chiaramente le varianti non si esauriscono con la potenza, che in ogni caso garantisce una velocita massima di ben 316 Km/h, oltre che un’accelerazione da 0 a 100 Km/h in soli 3,6 sec., ma tutto ciò grazie anche alla modalità di guida CORSA.
Infatti, se nella GranTurismo Modena, le modalità di settaggio della guida sono solo due (più la modalità di recovery COMFORT, adatta soprattutto per la guida sui fondi a scarsa aderenza), vale a dire quella basica GT, con la quale l’auto si avvia automaticamente all’accensione, e la modalità SPORT dove, oltre all’irrigidimento delle sospensioni, si nota soprattutto l’apertura delle valvole di scarico, unitamente ad una maggior prontezza e reattività in accelerazione (diversa gestione di motore e cambio). Mentre nel caso della GranCabrio Trofeo, i possibili settaggi della guida sono invece ben tre (quattro includendo anche COMFORT): quindi oltre al basico GT, ed il settaggio SPORT, si aggiunge anche un ancor più estremo settaggio CORSA che, tra l’altro, consente anche di utilizzare la speciale procedura “launch control”, per la massima prestazione in tutta sicurezza, alla ricerca della miglior accelerazione da fermo.
LE CARATTERISTICHE SPECIFICHE DELLA GRANCABRIO