Maranello, 16 luglio 2025 – Dopo l’appuntamento di fine giugno a Valencia, il Ferrari Challenge Trofeo Pirelli Europe rimane in Spagna per il suo sesto round, il terz’ultimo della stagione, in programma nel fine settimana al Circuit de Barcelona-Catalunya.
Sui 4.657 metri del tracciato iberico si danno appuntamento 58 piloti al volante delle Ferrari 296 Challenge suddivisi nelle quattro classi della serie che sta per entrare nella sua fase decisiva, con situazioni di classifica incerte e tutti i verdetti ancora da emettere.
Graduatoria ancora più incerta in classe Am dove il leader attuale, Hendrik Viol (Scuderia Praha Racing), deve fronteggiare il buon momento di Michael Verhagen (Ferrari Warszawa), capace d’imporsi in entrambe le gare nell’appuntamento valenciano e ora staccato di 14 punti dalla vetta. Deciso a riscattare il passaggio a vuoto dell’ultimo round è Marco Zanasi (Motor Service – Pinetti Motorsport), terzo in classifica, mentre è ancora in corsa Andrew Morrow (Charles Hurst), quarto. Al rientro, dopo l’apparizione di Monza a inizio anno, il giovane spagnolo Rafael Duran (Formula Racing), protagonista anche della serie nordamericana.
Coppa Shell. Con la duplice affermazione di Valencia Manuela Gostner (Ineco – Reparto Corse RAM) ha confermato il suo ottimo momento di forma, riuscendo a scavare un piccolo solco in testa alla classifica. A guidare gli inseguitori, racchiusi in pochi punti, è John Dhillon (Formula Racing), staccato di 23 lunghezze, mentre è da registrare il debutto nella serie di Fouad Alghanim a difendere i colori di Rossocorsa – Kuwait Automobile & Trading Co.
Tra gli Am continuerà invece la sfida a tre tra Sven Schömer (Penske Sportwagen Hamburg), attualmente primo in classifica, Jan Sandmann (Kessel Racing) e Andreas König (Emil Frey Racing), rispettivamente secondo e terzo, mentre altri iscritti sono pronti ad inserirsi nella competizione, tra cui lo spagnolo Alberto Duran (Formula Racing), padre di Rafael.
Programma. Anche per l’appuntamento catalano la formula consolidata prevede, dopo test e prove libere del venerdì, le sessioni di qualifica sabato, 19 luglio, dalle ore 9.00. Nel pomeriggio le prime gare del fine settimana, con Coppa Shell alle ore 14.00, Trofeo Pirelli & Trofeo Pirelli Am alle 15.15 e Coppa Shell Am alle 16.30. Stesso programma domenica 20 luglio. Gli orari indicati sono quelli locali. Le sessioni di qualifica e le gare saranno trasmesse in diretta streaming sul canale ufficiale YouTube di Ferrari e su live.ferrari.com con accesso gratuito e commento in lingua inglese.
In Italia, la piattaforma DAZN trasmetterà in diretta streaming, con commento in lingua italiana, le sei gare in programma.
16 luglio 2025