Skip to main content

Spa-Francorchamps, 28 giugno 2025 – Dopo due ore dalla partenza della 77esima edizione della 24 Ore di Spa, terzo round del GT World Challenge Europe – Endurance Cup, la migliore nelle nove Ferrari in pista è la numero 50 di AF Corse – Francorchamps Motors che occupa l’ottava posizione con al volante Antonio Fuoco che corre insieme all’altro ufficiale Arthur Leclerc ed Eliseo Donno. La prova, scattata alle 16.30 con una temperatura di 25°C, alla presenza della famiglia reale belga, nei primi 120 minuti è stata frazionata per effetto di varie Full Course Yellow chiamate per rimettere in sicurezza la pista dopo incidenti, contatti e uscite sulla ghiaia.

Sfortunata la corsa della seconda auto del team italo-belga, la 51, nonostante la bella partenza di Vincent Abril che è riuscito a passare dal quinto al terzo posto. Poche tornate dopo il passaggio all’ufficiale Alessio Rovera, infatti, la vettura è stata costretta a rientrare ai box per un problema ai freni. L’intervento ha risolto il problema ma al rientro l’equipaggio si è ritrovato in 65esima posizione.

Pro Am. Tra i Pro Am, la Ferrari 296 GT3 numero 71 di AF Corse occupa la terza posizione con Luis e Mathias Perez-Companc, Stephan Lemeret e l’ufficiale del Cavallino Rampante Miguel Molina, in rimonta dopo essere partita dall’ultima fila in griglia per non aver siglato riscontri cronometrici in due turni di qualifica a causa di un problema tecnico. L’altra vettura del team piacentino, la 70, con Custodio Toledo, Matthew Bell, Blake McDonald e Riccardo Agostini ha perso molto tempo per riparare i danni dopo aver tamponato un avversario durante una delle tante Full Course Yellow mentre occupava la terza posizione di classe.

Bronze Cup. Nella classe Bronze, seconda piazza per la 74 di Kessel Racing con Dustin Blattner, Conrad Laursen, Dennis Marschall e Zacharie Robichon. Quarta la numero 93 di Ziggo Sport Tempesta con Chris Froggatt, Eddie Cheever III, Jonathan Hui e Lorenzo Patrese. Ottava la numero 12 di Rinaldi Racing con Christian Hook, David Perel, l’ufficiale Davide Rigon e Felipe Fernandez Laser. Quattordicesima la 52 di AF Corse – Francorchamps Motors con Jef e Louis Machiels, Marcos Siebert e Tommaso Mosca in ritardo per un drive thorugh scontato per aver provocato un contatto.

Uno degli incidenti che ha congelato la prova ha interessato la Ferrari 296 GT3 numero 8 di Kessel Racing – iscritta tra i Bronze – costretta ai box per rimediare ai danni rimediati nello scontro e poi rientrata in 16esima piazza. La numero 8 con Nicolò Rosi, Niccolò Schirò e David Fumanelli e Daniele Di Amato in precedenza aveva dovuto scontare anche una penalità di 2 minuti e 30 secondi per aver cambiato il motore durante il weekend a Spa.

28 giugno 2025

Close Menu