Skip to main content

Un video-ricordo dedicato al grande Sergio Scaglietti, stretto collaboratore di Enzo Ferrari e tra i pochi ad aver parte nella cerchia degli “amici del sabato”, quando il Commendatore si regalava un pranzo con i più stretti e fidati collaboratori, che lui considerva “amici” …

E grande “amico” nonchè sostenitore, il Cav. Sergio Scaglietti lo è stato anche del “MenuDeiMotori” dei primi anni, quando non si perdeva una presentazione ed ogni volta deliziava tutti i presenti, con i suoi “dialoghi tra amici”, in compagnaia dell’Inseparabile Franco Gozzi, altro degno rappresenante della cerchia degli “amici del sabato” di Enzo Ferrari!

YouTube player

Chi fosse il Cav. Sergio Scaglietti, non abbiamo certo bisogno di presentarlo agli appassionati di storia della Ferrari, ma facciamo qui giusto un breve accenno, per i più giovani e tutti coloro che si fossero persi la sua incredibile ed irripetibile storia.

Per dirla in breve, Scaglietti è stato il “sarto” delle carrozzerie delle più belle Ferrari del periodo eroico, sia da competizione che stradali. Scaglietti ha infatti dedicato tutta la sua vita professionale di carrozziere (o carrozzaio, come si diceva a Modena) alla reralizzazione e concezione delle carrozzerie delle sole “Rosse”, al punto da divenire egli stesso sinonimo di Ferrari!

Capolavori come le barchette sport degli anni 50 e 60 come Mondial o Testa Rossa, oppure stradali irripetibili come la 250 SWB, 250 GTO o 275 GTB, per nominanrne solo alcune tra le più famose, in molti casi erano firmate come design dalla Pininfarina, ma quasi sempre costruite a Modena dalla Carrozzeria Scaglietti, i cui operai erano talmente specializzati e preparati, al punto da eseguire spesso modifiche e sviluppi, senza nemmeno l’ausilio di un disegno, ma operando direttamente con il “Filon” o “Manichein”, la struttura composta da sottili tubi di ferro, che sempre faceva da base per la modellazione e composizione dei vari pannelli di carrozzeria battuti a mano.

Non a caso, questa incredibile tradizione, non solo si è poi diffusa tra gli artigiani della Motor Valley, ma addirittura sopravvive ancora oggi, tra gli artigiani del restauro, che in alcuni casi l’hanno pure trasferita ad alcuni volenterosi giovani della nuova generazione!

Dai primi anni 70 la Carrozzeria Scaglietti è divenuta parte della stessa Ferrari ed ancora oggi opera a Modena, per la costruzione delle carrozzerie delle serie speciali.

VEDI ANCHE:

“MenuDeiMotori” #27: anticipazioni dei contenuti – Articolo “ARTIGIANATO ARTISTICO”

“MenuDeiMotori” #27: Articolo “ARTIGIANATO ARTISTICO”: ABAUTO Classiche – Restauri e ricostruzioni di carrozzeria

“MenuDeiMotori” #27: Articolo “ARTIGIANATO ARTISTICO”: ANTONIO SASSI DESIGN – “TERRA MODENA”