Skip to main content

La serie delle berlinette due posti a 8 cilindri della Casa del Cavallino Rampante nasce intorno alla metà degli anni 70, sulla base di un progetto Pininfarina.

Contrapposta alla Dino 308 di Bertone, la prima vera otto cilindri stradale della Casa di Maranello, la 308 GTB di Pininfarina monta sempre il V8 in posizione posteriore centrale, come la Dino 308, la quale però, dovendo soddisfare alle esigenze di un abitacolo 2+2, non può certo avere l’eleganza e la semplicità di linee che invece caratterizzano la 308 GTB, disegnata dall’Ing. Leonardo Fioravanti per Pininfarina (mentre la Dino 308 era stata disegnata da Marcello Gandini per Bertone).

Inoltre, la prima berlinetta 8 cilindri a motore centrale e due posti secchi della Ferrari (la prima di una lunga generazione, arrivata quasi ai giorni nostri con la serie delle 488), proponeva anche la novità assoluta di una carrozzeria realizzata in vetroresina, come le auto da competizione dell’epoca, in nome della leggerezza soprattutto. Anche se poi, ben presto tutta la produzione delle carrozzerie, demandata alla Carrozzeria Scaglietti di Modena, fu indirizzata sull’impiego del ben più tradizionale acciaio.

FERRARI 308 – INFORMAZIONI STORICHE (leggi)

YouTube player

PER SAPERNE DI PIU’ (leggi):

FERRARI 308 GTB (ferrari.com)

VEDI ANCHE:

VIDEO Collection – Ferrari 308 GT/M (1984 – IMSA)

VIDEO Collection – Michalak “Conciso” (1993)

VIDEO Collection – Michal Korecký’s Amazing Collection of Ferraris