The incredible dream car based Ferrari 512 (1970)
La Pininfarina Ferrari “Modulo” fa parte di quell’incredibile serie di DREAM CAR (così si definivano all’epoca) che, tra la fine degli anni 60 ed i primissimi anni 70 hanno segnato la più stupefacente evoluzione del design automotive, mai vista in oltre 120 anni di storia del prodotto automobile!
Basata sul telaio e meccanica delle Ferrari 512 Sport Prototipo per il campionato Endurance, è caratterizzata da un design assolutametne futuristico che, ancora oggi, a distanza di oltre 50 anni dalla presentazione, la fa apparire più come una navicella spaziale che non un’autovettura.
Non solo la linea slanciatissima, esasperatamente cuneiforme, ma anche la stessa apertura dell’abitacolo contribuisce a stupire notevolmetne ancor oggi, in quanto non affidata a comuni porte, ma per mezzo dell’intero padiglione, vale a dire il tetto, l’enorme parabrezza piatto ed inclinatissimo e le vetrature laterali che si sganciano, sollevandosi e scorrendo in avanti (vedi video), per dare accesso ai due unici strapuntini in abitacolo, calandosi principalmente dall’alto, in quanto l’auto è alta meno di un metro da terra.
Infine le ruote semi-carenate, completano l’opera di design di Paolo Martin della Pininfarina (sotto il suo primo schizzo della Modulo, datato 1967).
Una vera opera d’arte del design italiano che, insieme ad altri pezzi unici come la Carabo o la Stratois Zero di Bertone, hanno segnato una straordinaria epoca, dove sognare non era proibito, ma anzi era la regola per un progresso mai così veloce nella storia!
LOOK AT THE PROTOTYPE IN ROAD! ABSOLUTELY INCREDIBILE! (Click here)
LOOK AT THE PININFARINA HISTORY (Click here)