Skip to main content

The archive of photos and draws of the original prototype by Bertone.

SEE THE EXCLUSIVE INTERVIEW WITH GIANBEPPE PANICCO (BERTONE – VIDEO)

FERRUCCIO’S CORNER: THE EXCLUSIVE POINT OF MEETING IN SANT’AGATA BOLOGNESE

YouTube player

Il prototipo della Lamborghini Countach, realizzato e lanciato dalla Carrozzeria Bertone al Salone di Ginevra del 1971, è un’auto davvero iconica che ha fatto la storia!

Infatti, inizialmente non si pensava nemmeno di mandarla in produzione, anche perchè lo stesso Nuccio Bertone aveva dichiarato che i costi per produrla sarebbero stati eccessivi, con le tecnologie dell’epoca, tanto era innovativa e dirompente.

Ma il successo di pubblico era stato davvero notevole e Ferruccio Lamborghini non voleva lasciarsi sfuggire l’occasione di sostituire la Miura, che pure era all’apice del successo, con una vettura ancora più innovativa, provocatoria ed unica sul mercato!

Fu così che, nel giro di circa 3 anni (1971-74), organizzò l’intera produzione a Sant’Agata Bolognese, non solo della parte meccanica, come accadeva prima, quando le scocche della Miura erano prodotte e finite dalla Bertone, per poi essere inviate a Sant’Agata, dove sulla linea di produzione venivano completate con le varie parti meccaniche.

Nel caso della Countach, si organizzò a Sant’Agata l’intera produzione della vettura, telaio e carrozzeria compresi.

Quindi, sotto la Direzione dell’Ing. Paolo Stanzani, che aveva concepito l’intero progetto della Countach, si organizzò la produzione del telaio, che dallo scatolato di lamiera costruito dalla Bertone, unicamente per questo prototipo di LP500 esposto al Salone di Ginevra 1971, si passò dunque ad un complesso ma meno costoso traliccio di tubi in acciaio al cromo-molibdeno, prodotto dall’azienda specializzata MARCHESI & C. di Modena.

Mentre, grazie all’acquisizione di alcuni operai specializzati, presi direttamente dalla concorrenza di Maranello (in particolare dalla Carrozzeria Scaglietti), tra cui il mitico Giancarlo Guerra, si organizzò a Sant’Agata anche un inedito reparto carrozzeria, dove venivano costruite ed assemblate, in modo artigianale, anche le carrozzerie complete della Countach:

Un passaggio storico fondamentale, per l’azienda di Sant’Agata Bolognse, che ne completò definitivamente lo status di costruttore globale, grazie ad una vettura così innovativa e stupefacente, da restare in produzione, sempre con grtande successo di vendite, per quasi un ventennio (sino al 1990).

VEDI ANCHE:

VIDEO DESIGN Collection- Lamborghini Countach: The complete History until Diablo

VIDEO Collection – Lamborghini Countach LP400 (1973)

CAP.6.1 1989: TESI SULLA BASE (LAYOUT) DELLA COUNTACH: IL PROGETTO “INTERCEPTOR”

VIDEO Collection – Lamborghini V12 classic supercars: Miura, Countach, Diablo