Skip to main content

La Mangusta è la prima vera supercar stradale della storia De Tomaso.

YouTube player

La De Tomaso Mangusta nasceva dopo il primo accordo con la Ford, per la fornitura dei grossi motori V8.

Prima della Mangusta, Alejandro De Tomaso, nella sua azienda di Modena aveva realizzato quasi solo auto da corsa, monoposto per varie formule e sport, tra cui la Vallelunga (1964), da cui derivò la sua prima GT stradale, che già montava un motoire di derivazione Ford, ma solo un 4 cilindri di 1.6 litri.

Per questo motivo la Vallunga è una GT sportiva, ma non può ancora essere considerata una vera supercar. Mentre la Mangusta, con il grosso V8 Ford montato in posizione posteriore centrale e soprattutto il design spettacolare di un giovanissimo Giorgetto Giugiaro, per la Carrozzeria GHIA di Torino, può essere considerata a tutti gli effetti la prima vera supercar di De Tomaso, in tutto e per tutto paragonabile a mostri sacri quali la Lamborghini Miura (1966), o la Ferrari Daytona (1968).

PER SAPERNE DI PIU’ (leggi):

DE TOMASO MANGUSTA

VEDI ANCHE:

VIDEO Collection – De Tomaso Mangusta (1967)

VIDEO Gallery – De Tomaso Mangusta-Pantera-Guarà (link)

VIDEO Collection – De Tomaso Biguà (1996) – Qvale Mangusta (1999)